Check-up Sport

Praticare sport con costanza e a tutte le età è un ottimo strumento di prevenzione che riduce in maniera significativa il rischio di insorgenza di patologie croniche (diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari) e migliora la qualità della vita, la gestione dell’ansia e dello stress.
Chi vuole iniziare o già pratica sport, sia a livello amatoriale che agonistico, sa bene che le nostre potenzialità, la resistenza e il miglioramento fisico derivano da un buono stato di salute.
- Pannello esami del Check-up Sport: emocromo, glicemia, ferro, ferritina, transferrina, creatinina, azotemia, uricemia, colesterolo totale, GOT, GPT, gamma GT, quadro siero-proteico, cortisolo, CPK, LDH, sodio, potassio, calcio, cloro, fosforo, magnesio, esame urine.
A chi è indirizzato?
Il Check-up Sport è consigliato a tutte le persone che desiderano intraprendere un’attività sportiva o che già la praticano e vogliono tenere sotto controllo il proprio stato di salute.
Come si effettua?
Il Check-up Sport si esegue con un prelievo di sangue venoso e la raccolta delle urine del mattino.
Il prelievo deve essere effettuato a digiuno.