Check-up Diabete

Il diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia), dovuta a sua volta a una carenza (relativa o assoluta) di insulina, un ormone prodotto dal pancreas che permette al glucosio di entrare all’interno delle cellule per essere utilizzato come fonte di energia. Quando questo meccanismo non si verifica, i livelli ematici di glucosio aumentano causando una serie di alterazioni e sintomatologie.

  • Pannello esami del Check-up Diabete: Emocromo, Glicemia, Emoglobina Glicata, Creatinina, Colesterolo Totale, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi, Transaminasi (GOT/GPT), Gamma GT, Esame Urine, Microalbuminuria.

A chi è indirizzato?

  1. persone in sovrappeso o obese;
  2. persone con familiari diabetici;
  3. persone con genitori che hanno avuto infarto o ictus prima dei 60 anni;
  4. donne che hanno avuto diabete gestazionale.

Come si effettua?

Il Check-up Diabete si esegue con un prelievo di sangue venoso e raccolta delle urine del mattino.

Il prelievo deve essere effettuato a digiuno.