Check-up Reni

I reni sono organi escretori e, insieme alle vie urinarie, costituiscono l’apparato urinario. Il rene è un “piccolo” organo con “grandi” funzioni: agisce come un filtro, purificando il sangue dai prodotti di scarto del metabolismo, eliminati poi attraverso l’urina; è responsabile del mantenimento dell’equilibrio idro-salino del corpo; partecipa all’attivazione della vitamina D, necessaria per l’assorbimento del calcio dagli alimenti; aiuta a regolare la pressione sanguigna e stimola la produzione dei globuli rossi.
- Pannello esami del Check-up Reni: emocromo, glicemia, creatinina, azotemia, uricemia, GFR (Glomerular Filtration Rate), quadro siero-proteico, sodio, potassio, microalbuminuria, esame urine.
Il pacchetto per il Check-up Reni è stato elaborato per identificare una disfunzione o una malattia renale, per monitorarne la progressione e per verificare la risposta ad un trattamento farmacologico.
A chi è indirizzato?
Il Check-up Reni è consigliato se si riscontrano:
- sintomi riconducibili all’uremia (accumulo di prodotti tossici nel sangue) quali nausea, vomito e letargia;
- disordini della minzione (come ritenzione, aumento della frequenza anche di notte e dolore);
- disordini del volume delle urine;
- alterazioni della composizione e del colore delle urine (come presenza di sangue e calcoli);
- edema.
Come si effettua?
Il Check-up Reni si esegue con un prelievo di sangue venoso e raccolta delle urine del mattino.
Il prelievo deve essere effettuato a digiuno.