Check-up Sindrome metabolica

La sindrome metabolica è una condizione clinica caratterizzata da sovrappeso, dislipidemia, iperglicemia e ipertensione arteriosa. Con questo termine non si indica una singola patologia ma un insieme di fattori predisponenti che, uniti insieme, collocano il soggetto in una fascia di rischio elevata per malattie come diabete, problemi cardiovascolari e steatosi epatica (fegato grasso). Le cause, le complicanze, la diagnosi e il trattamento sono simili a quelli dell’obesità.
- Pannello esami del Check-up Sindrome Metabolica: Emocromo, Glicemia, Emoglobina Glicata, Creatinina, Azoto, Acido Urico, Sodio, Potassio, TSH, PCR, VES, PT, Colesterolo Totale, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi, Bilirubina Totale, Bilirubina Frazionata, Transaminasi (GOT/GPT), Gamma GT, Quadro Proteico, Esame Urine, Microalbuminuria.
Il pacchetto Check-Up Sindrome Metabolica è stato elaborato per ricercare i principali indicatori di rischio per malattie cardiovascolari, epatiche e diabete di tipo 2 associati alla sindrome metabolica.
A chi è indirizzato?
- Persone in sovrappeso e/o ipertese che desiderano approfondire la coesistenza di più indicatori di rischio associati alla SM
- Persone che, anche in assenza di sintomi, desiderano indagare la coesistenza di più indicatori di rischio associati alla SM
Come si effettua?
Il Check-up Sindrome Metabolica si esegue con un prelievo di sangue venoso e raccolta delle urine del mattino.
Il prelievo deve essere effettuato a digiuno.